Edit Content
Home

Un viaggio nel cuore pulsante di Palermo

Le attrazioni

Nei dintorni...

Le strade circostanti sono animate da caffetterie e bar accoglienti dove ci si può fermare per un espresso o un aperitivo. Durante il giorno, ci si può rilassare nei numerosi giardini e parchi vicini, come il Giardino Inglese, dove passeggiare tra alberi secolari e fontane.

Serate suggestive

La sera, l’atmosfera diventa ancora più affascinante. I teatri vicini, come il Teatro Massimo e il Teatro Politeama, offrono spettacoli di opera, balletto e concerti. Puoi assistere a una performance straordinaria e poi passeggiare per le strade illuminate, fermandoti magari per un drink in uno dei tanti bar alla moda.

La zona è rinomata anche per i suoi ristoranti e trattorie che offrono un’autentica esperienza culinaria siciliana. Da eleganti ristoranti gourmet a piccole osterie tradizionali, si ha l’opportunità di gustare piatti come arancine, pasta alla Norma, sarde a beccafico e cannoli, accompagnati da eccellenti vini locali.

Dove mangiare

Questi ristoranti offrono un’ampia gamma di esperienze culinarie, dai piatti tradizionali siciliani a quelli con un tocco più moderno e creativo.

Premiata Enoteca Butticè – Vini nazionali ed internazionali, aperitivi, piatti siciliani e vegani, ottimi cocktail, tavoli all’aperto ed eventi serali.

Le Angeliche  – Ristorante (ambiente romantico) di pesce, pasta e spuntini, con elegante patio all’interno. Angolo di ritrovata felicità gastronomica nel Mercato del Capo.

Sesto Canto – Ristorante, vini e specialità raffinate gluten free in un locale essenziale.

Osteria Mercede –  Ristorante a tema nautico dai toni blu e bianchi che serve abbondanti piatti di pasta e pesce, anche vegetariano.

Antica Focacceria San Francesco – Un’istituzione a Palermo, famosa per i suoi piatti tipici della cucina palermitana come il pane con la milza e le arancine.

Osteria dei Vespri – Un ristorante elegante con un menu che offre piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna.

Ristorante Santandrea – Situato nel cuore del centro storico, offre una cucina siciliana autentica con un tocco moderno.

Buatta Cucina Popolana – Un ristorante che si ispira alla tradizione culinaria siciliana, con un ambiente rustico e accogliente.

Osteria Ballarò – Cucina siciliana che mantiene i sapori tradizionali,  aggiungendo un tocco innovativo, valorizzando la semplicità, e al contempo la ricchezza di Palermo e di tutta la Sicilia.
Si utilizzano prodotti stagionali, rigorosamente a km o.

Trattoria Ai Cascinari* – Famosa per i suoi piatti di pasta fatta in casa e cucina casalinga siciliana.

Monumenti storici

Cultura e bellezza di alcuni dei monumenti di grande interesse storico ed artistico nel centro di Palermo

Cattedrale di Palermo: Un’imponente cattedrale costruita nel 1185 che combina stili architettonici diversi, tra cui il normanno, il gotico, il barocco e il neoclassico.

Palazzo dei Normanni (Palazzo Reale): Sede del parlamento siciliano, famoso per la Cappella Palatina, una straordinaria chiesa decorata con mosaici bizantini.

Teatro Massimo: Il più grande teatro lirico d’Italia e uno dei più grandi d’Europa, celebre per la sua acustica eccezionale.

Chiesa della Martorana (Santa Maria dell’Ammiraglio): Una chiesa del XII secolo nota per i suoi mosaici bizantini.

Chiesa di San Cataldo: Una piccola chiesa normanna con caratteristiche cupole rosse.

Quattro Canti (Piazza Vigliena): Un incrocio barocco decorato con statue e fontane, che divide il centro storico in quattro quartieri.

Fontana Pretoria: Una spettacolare fontana rinascimentale situata in Piazza Pretoria, decorata con statue di divinità e figure mitologiche.

Mercato di Ballarò: Uno dei mercati più antichi e caratteristici di Palermo, dove si possono trovare prodotti tipici siciliani.

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: Con le sue caratteristiche cupole rosse, è un perfetto esempio di architettura normanna con influenze arabe.

Palazzo Abatellis: Ospita la Galleria Regionale della Sicilia, con una collezione di arte medievale e rinascimentale, tra cui il famoso “Trionfo della Morte”.

Chiesa del Gesù (Casa Professa): Un capolavoro del barocco siciliano, ricco di decorazioni in stucco e affreschi.

Catacombe dei Cappuccini: Un cimitero sotterraneo noto per le sue mummie ben conservate.

Teatro Politeama Garibaldi: Un teatro neoclassico che ospita concerti e spettacoli.

Oratorio di San Lorenzo: Decorato con stucchi di Giacomo Serpotta, un importante scultore barocco.

Porta Nuova: Un’antica porta della città, costruita per celebrare la vittoria di Carlo V.

Palermo di notte... la movida

Questi locali offrono una varietà di esperienze, dalla musica dal vivo ai DJ set, rendendo il centro di Palermo una zona vivace e interessante per la vita notturna.

I Candelai: Locale storico che offre musica dal vivo e serate a tema.

Mob: Disco club famoso per la sua musica elettronica e le sue serate animate.

Nautoscopio: Situato sul lungomare, offre una combinazione di musica dal vivo e DJ set.

Qvivi Music Bar: Bar con un’atmosfera accogliente che ospita spesso concerti e eventi musicali.

Palab: Locale versatile che offre concerti, serate DJ e altre performance artistiche.

Berlin Cafè: Famoso per la sua atmosfera internazionale e le sue serate a tema.

Cantavespri: Un luogo chic con musica dal vivo e DJ set, perfetto per una serata elegante.

Servizi di trasporto e mobilità

Questi servizi garantiscono una buona mobilità e diverse opzioni di trasporto per chi si trova nella zona del Tribunale di Palermo.

Taxi:

Stazione taxi: Ci sono diverse stazioni taxi nei pressi del Tribunale e nelle vie adiacenti, come Via Vittorio Emanuele e Via Volturno. 

Servizi di prenotazione taxi: App e servizi telefonici come “Radio Taxi Trinacria” e “Coop Radio Taxi Trinacria”.

Bus:

AMAT Palermo: La rete di autobus urbani di Palermo copre la zona del Tribunale con diverse linee, come la linea 101, 102, 104, e 106.
Navette gratuite del centro storico: AMAT offre anche servizi di navette gratuite per il centro storico.

Trenini turistici:

Trenino Turistico di Palermo: Questo servizio di trenino turistico attraversa il centro storico e potrebbe fare tappa vicino al Tribunale, offrendo un modo comodo per visitare le principali attrazioni turistiche.

Navette:

Navette private: Diverse compagnie offrono servizi di navetta per trasferimenti da e per l’aeroporto, hotel e altre destinazioni, come “Palermo Shuttle Service” e “Prestige Rent”.

Autisti privati:

Noleggio con conducente (NCC): Servizi di noleggio auto con autista per trasferimenti personalizzati, come “Sicily Private Transfers” e “Auto Servizi di Giuseppe Milazzo”.
Servizi di ride-sharing: Piattaforme come Uber e Lyft (se disponibili) o servizi locali equivalenti.

Di fronte a suite

P.za Vittorio Emanuele Orlando, 6, 90138 Palermo

+39 333 454 8366

+39 333 454 8366